Fattura Elettronica

Perfettamente integrata in Aster Gestionale da cui trasmetti in un clic tutte le fatture emesse. Inoltre puoi ricevere anche le fatture d’acquisto in modo del tutto automatico per effettuare carico merce e registrazioni in estratto conto.
Piattaforma WEB
per fatturare manualmente e monitorare lo stato dei documenti inviati e ricevuti
Invio da gestionale
trasmissione delle fatture elettroniche direttamente da software gestionale
Soluzione economica
paghi soltanto lo spazio occupato per la trasmissione e la ricezione delle fatture
Sistema di alert
ricevi notifiche via mail su eventuali scarti delle fatture inviate
Pacchetti a consumo
Per spazi superiori ai 100 MB si valuterà il costo con preventivo personalizzato
Tutti i pacchetti sono a consumo e non hanno una scadenza in termini di tempo
*Lo spazio in MB viene occupato relativamente al “peso” dei files XML inviati e ricevuti e dagli eventuali allegati
Una fattura, senza allegati, in media può pesare circa 10 KB
In base al tipo di azienda potrebbero essere previsti costi annuali di mantenimento anagrafica cliente e accesso consulente
Quando lo spazio si esaurisce bisognerà riacquistare un nuovo pacchetto
Sei già cliente?
Tutti i pacchetti includono
Conservazione sostitutiva per 10 anni e assegnazione codice destinatario gratuito
Ciclo Attivo
per inviare le fatture elettroniche verso i clienti, con o senza l'utilizzo di un software gestionale
Ciclo Passivo
per ricevere le fatture elettroniche da parte dei fornitori mediante la comunicazione del codice destinatario assegnato
Invio e ricezione integrata al gestionale

Aster Gestionale
Essenziale per la gestione del carico e scarico magazzino, fattura elettronica, gestione clienti e fornitori, prima nota, statistiche di vendita e acquisto, stampa etichette, lotti, scadenze e tanto altro.
Manuale della conservazione
Attivabile su richiesta

In data 01/01/2022 sono entrate in vigore le nuove linee guida dettate dall’AGID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici (fatture elettroniche).
DA NON CONFONDERE CON LA CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA PER 10 ANNI
(sempre inclusa nei nostri pacchetti)
E’ diventato pertanto obbligo di legge predisporre e mantenere aggiornato il Manuale della Conservazione (MdC), attività che dovrà svolgere il Responsabile della Conservazione ossia il titolare dell’azienda o un terzo delegato.
Vista la complessità dell’attività, Aster Software ha implementato un servizio in abbonamento annuale di supporto alla generazione dei contenuti tecnici da inserire nel MdC ponendosi, grazie a servizi in partnership, come terzo delegato garantendo nei mesi un aggiornamento periodico in modo da essere sempre in regola con la normativa ed evitando di ricevere sanzioni.
La validità del MdC è legato all’anno di conservazione sostitutiva dal momento in cui viene attivato, pertanto scadrà sempre in data 31/12 e va rinnovato per i successivi 12 mesi.
Hai bisogno di info e prezzi?
Non ti chiediamo di compilare noiosi moduli, inviaci qui sotto solo il tuo recapito e verrai contattato da un nostro commerciale il prima possibile!
Domande frequenti
ti basterà contattarci per decidere insieme la soluzione più appropriata oppure puoi in autonomia acquistare sullo Shop
il primo gennaio 2019
si, la trasmissione elettronica è obbligatoria per tutti i soggetti che emettono fatture, esclusi i lavoratori autonomi che rientrano nel cosiddetto “regime di vantaggio”. Per i regimi forfettari è obbligatorio dal 1 luglio 2022
entro 12 giorni dalla data fattura
sarai soggetto a sanzioni secondo le modalità previste dalla legge in vigore
si, se utilizzi il nostro software Aster Gestionale
sottoscrivendo un pacchetto con noi avrai incluso l’assegnazione del tuo codice destinatario
non preoccuparti, l’agenzia delle entrate assegna un codice destinatario diverso ad ogni intermediario accreditato che può gestire moltissime partite iva. In questo caso Aster Software, ponendosi come intermediario, conferisce lo stesso codice destinatario a tutti i suoi assistiti. La partita iva ha poi la funzione di determinare l’azienda specifica
si, è necessario chiedere il codice destinatario e la PEC a tutti i soggetti titolari di partita iva, in mancanza del codice destinatario è necessaria almeno la PEC, in mancanza di entrambi gli elementi dovrai utilizzare un codice destinatario convenzionale a sette zeri: “0000000”
no, è sufficiente il codice fiscale e il codice destinatario convenzionale a sette zeri: “0000000”
si, è fondamentale integrare i codici destinatari e le PEC di tutti i clienti ai fini di un corretto invio delle fatture elettroniche evitando quindi possibili scarti dal sistema di interscambio. Oltretutto è anche necessario stabilire la persona, se fisica, giuridica ecc.
si è assolutamente possibile
si, ma sarà necessario richiedere l’attivazione del pannello consulente
no, i pacchetti acquistati hanno una validità a tempo indeterminata essendo “a consumo”
assolutamente si, ti basterà sceglierne un altro di tua necessità
si, attraverso l’area web dove è possibile digitare a mano i documenti oppure caricare gli XML provenienti da altri gestionali. Inoltre potrai ricevere anche le fatture passive.
devi sottoscrivere un nuovo pacchetto poichè non è possibile migrare lo stesso verso una nuova azienda
in questo caso, se utilizzi Aster Gestionale avrai la possibilità di generare i files XML che dovrai successivamente consegnare al tuo servizio esterno manualmente
potrai, senza problemi, gestire tutto il ciclo attivo con noi secondo le modalità sopra descritte
Dal 1 luglio 2022 è necessario emettere Autofattura poichè viene abolito l’esterometro. Sarà quindi necessario richiedere al nostro commerciale l’attivazione del modulo.
Tutti i nostri pacchetti includono la conservazione sostitutiva per 10 anni come previsto dalla normativa. Tuttavia la conservazione non include il Manuale della Conservazione.
Dal 1 gennaio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio per tutte le aziende la redazione e la deposizione del MdC valido per ogni anno fiscale. Pertanto, Aster ha messo a disposizione un servizio extra per assolvere l’obbligo di legge in qualità di intermediario. Per l’attivazione del MdC sarà necessario acquistare il servizio.